Informazioni sull' autore
Scopri l’opera di Francesco Musante, un multiplo in edizione limitata caratterizzato dalla tecnica della Serigrafia.
Nato a Genova nel 1950, Musante si diploma al Liceo Artistico e all’Albertina di Belle Arti di Torino.
Le sue sperimentazioni artistiche iniziano nel 1967, passando da ricerche astratte all’influenza della Pop Art negli anni 69-70.
Dal 1971 si dedica a tempo pieno all’arte, e nel 1975 un cambio di rotta lo porta alla pittura figurativa, ispirata a Klimt e alla Secessione Viennese, esplorando diverse tecniche e supporti.
Dal 1985, la sua opera è contraddistinta da spunti narrativi e fantastici: compaiono i suoi iconici “omini” fiabeschi inseriti in contesti ricchi di oggetti, personaggi e parole.
I protagonisti di Musante fluttuano in atmosfere surreali, accompagnati da frasi poetiche che evocano figure come Fabrizio de Andrè, Pablo Neruda e Hans Christian Andersen.
Le sue serigrafie e opere uniche sono spesso arricchite da dettagli polimaterici, collage e glitter, realizzate in numerosi formati.
Le opere di Musante sono molto richieste da un ampio pubblico, confermando le sue quotazioni stabili e medio-alte.
Informazioni aggiuntive
Artista: Francesco Musante
Tecnica: Serigrafia
Misure: 20×23 cm
Supporto: Carta
Tipologia: Multiplo in edizione limitata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.