Informazioni sull' autore
Un’affascinante Litografia di Massimo Campigli, maestro dell’arte del ‘900. L’opera, realizzata su Carta, misura 35×46 cm e fa parte di una Multiplo in edizione limitata. Campigli, influenzato dall’arte antica e in particolare dagli affreschi etruschi, sviluppò un linguaggio pittorico unico, caratterizzato da figure stilizzate e una tavolozza di colori ridotta. Questa litografia, stampata a Parigi da Desjobert per l’editore L’Oeuvre Gravée, è impreziosita da un timbro a secco dell’editore ed è presente nel Catalogo Ragionato dell’opera grafica dell’artista.
Massimo Campigli (Berlino, 1895 – St. Tropez, 1971) è stato una figura chiave dell’arte italiana. Dopo un inizio legato al futurismo e alla pittura metafisica, la sua scoperta dell’arte etrusca segnò una svolta nel suo stile. Fu co-fondatore del gruppo Sette italiani di Parigi ed ebbe un ruolo attivo nella scena artistica milanese, realizzando importanti opere murali.
Informazioni aggiuntive
Artista: Massimo Campigli
Tecnica: Litografia
Misure: 35×46 cm
Supporto: Carta
Tipologia: Multiplo in edizione limitata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.