Like us on Facebook and receive a 20% discount
Subscribe our newsletter and get unlimited profits
Be our regular customer to get personalized gifts
bethemestore2-header-icon4
Metti Like su Facebook e ricevi il 20% di sconto
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi benefici illimitati
Diventa un nostro cliente regolare e ricevi regali personalizzati
Spediamo il tuo pacco entro 24 ore dall'ordine

Prenderò l’ultimo treno per stringerti (fondo bianco) | Francesco Musante

85.00

Fai offerte in tutta sicurezza con la nostra  Garanzia per acquirenti

200€ da Italia, consegna in 5 giorni
Commissioni bassissime

Pagamenti garantito tramite:

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

Informazioni sull' autore

Esplora il mondo incantato di Francesco Musante con questa serigrafia polimaterica, impreziosita da foglia oro, glitter e metalli. Un’opera che cattura l’essenza narrativa e fantastica tipica dell’artista, popolata dai suoi iconici “omini” e immersa in atmosfere surreali.

Nato a Genova nel 1950, Musante ha sviluppato un percorso artistico unico, passando dall’astrattismo giovanile all’influenza della Pop Art, fino ad approdare alla pittura figurativa ispirata a Klimt. Dal 1985, il suo stile si è arricchito di elementi narrativi e fantastici, creando composizioni ricche di oggetti, personaggi e frasi poetiche che richiamano grandi figure letterarie come De Andrè e Neruda.

Questa opera è un esempio perfetto del suo linguaggio artistico maturo, dove i protagonisti fluttuano in un universo onirico. Le serigrafie di Musante sono apprezzate per i loro dettagli raffinati e l’uso di tecniche miste, rendendo ogni pezzo un piccolo tesoro narrativo.

La sua popolarità è testimoniata dalla costante richiesta da parte di collezionisti privati e istituzionali, che mantengono stabili le sue quotazioni sul mercato.

Un’occasione per portare a casa un frammento del fiabesco universo di Musante.

Informazioni aggiuntive

Artista: Francesco Musante
Tecnica: Serigrafia
Misure: 10×15 cm
Supporto: Carta
Tipologia: Multiplo in edizione limitata