Like us on Facebook and receive a 20% discount
Subscribe our newsletter and get unlimited profits
Be our regular customer to get personalized gifts
bethemestore2-header-icon4
Metti Like su Facebook e ricevi il 20% di sconto
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi benefici illimitati
Diventa un nostro cliente regolare e ricevi regali personalizzati
Spediamo il tuo pacco entro 24 ore dall'ordine

Riflessioni | Ennio Calabria

225.00

Fai offerte in tutta sicurezza con la nostra  Garanzia per acquirenti

200€ da Italia, consegna in 5 giorni
Commissioni bassissime

Pagamenti garantito tramite:

  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment
  • payment

Informazioni sull' autore

Scopri questa affascinante Litografia su Carta, un Multiplo in edizione limitata.

Dimensioni: 69×49 cm.

L’opera è Firmata di pugno dall’artista.

Ennio Calabria fu un artista e intellettuale italiano, esponente del figurativismo europeo. Lavoro come illustratore di racconti, copertine librarie, opere di poesia e manifesti.

Nel 1958 espone la sua prima personale alla Galleria La Feluca di Roma. Nel 1959 prese parte alle esposizioni della VIII Quadriennale di Roma. A questa prima partecipazione faranno seguito quelle del 1972, del 1986 e del 1999.

Nel 1961 fece parte di quella cerchia di artisti (Renzo Vespignani, Ugo Attardi, Fernando Farulli, Piero Guccione e Alberto Gianquinto) che, insieme ai critici d’arte Antonio Del Guercio, Dario Micacchi e Morosini, diedero vita al gruppo denominato Il pro e il contro, punto di riferimento della ricerca nel campo della pittura figurativa.

Nel 1963 una sua opera venne esposta alla mostra Contemporary Italian Paintings, allestita in alcune città australiane. Nel 1963-64 espone alla mostra Peintures italiennes d’aujourd’hui, organizzata in Medio Oriente e in Nordafrica. Nel 1964 prese parte all’Esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia.

La sua prima antologica si tenne nel 1985 a Milano, alla Rotonda della Besana; una seconda si terrà nel 1987 a Roma, a Castel Sant’Angelo. A quegli anni risale anche la pubblicazione, edita da Vangelista di Milano, di una monografia a cura di Carandente e Mario De Micheli, di cui uscirà una seconda edizione cui si aggiungerà la collaborazione del critico d’arte Dario Micacchi.

Nel 2008 allestì la mostra personale La luce e la forma alla Galleria Granelli di Livorno. Mentre nel 2009 si tenne la personale La forma da dentro alla Fondazione Luciana Matalon di Milano; mostra poi riproposta a Villa Paolina Bonaparte di Viareggio.

Nel 2015 partecipò nuovamente all’Esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia, al Padiglione nazionale Guatemala Sweet Death.

Nel 2018 il Palazzo Cipolla di Roma gli dedicò l’antologica Ennio Calabria. Verso il tempo dell’essere. Opere 1958-2018, mostra a cura di Gabriele Simongini.

È morto a Roma il 1° marzo 2024, sei giorni prima di compiere 87 anni.

Informazioni aggiuntive

Tecnica: Litografia
Misure: 49×69 cm
Supporto: Carta
Tipologia: Multiplo in edizione limitata