Informazioni sull' autore
Base |
55 cm |
Altezza |
50 cm |
Profondità |
5 cm |
Supporto |
Tavola |
Tecnica |
Testo serigrafato in bianco con cancellatura a mano |
Tipologia |
Multiplo in edizione limitata |
Artista concettuale e pittore – ma anche poeta, scrittore, drammaturgo e regista – Emilio Isgrò (Barcellona di Sicilia, 1937) è uno dei nomi dell’arte italiana più conosciuti a livello internazionale tra XX e XXI secolo.
A partire dagli anni Sessanta, Isgrò ha dato vita a un’opera tra le più rivoluzionarie e originali, che gli ha valso diverse partecipazioni alla Biennale di Venezia (1972, 1978, 1986, 1993) e il primo premio alla Biennale di San Paolo (1977).
Emilio Isgrò dal 1956 a oggi vive e lavora a Milano, salvo una parentesi a Venezia (1960-1967) come responsabile delle pagine culturali del Gazzettino.
| TIRATURA LIMITATA |
Opera di dimensioni: 55x50x5 cm
Opera su tavola di legno, testo serigrafato in bianco con cancellatura a mano.
Tiratura 45 arabo. + P.A.
ANNO 2017
Informazioni aggiuntive
Base 55 cm Altezza 50 cm Profondità 5 cm Supporto Tavola Tecnica Testo serigrafato in bianco con cancellatura a mano Tipologia Multiplo in edizione limitata Artista […]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.