Scopri l’affascinante opera di Renè, un artista che, fin dai suoi esordi, ha dimostrato una profonda predilezione per la grande pittura del primo Novecento e, in particolare, per la Pop Art.
Le sue creazioni sono un intreccio suggestivo di ritagli della memoria, spunti della cronaca e della storia, offrendo una nuova e profonda lettura del mondo. Il mondo di Renè è quello della quotidianità, dei contrasti irrisolti e della perenne lotta tra bene e male.
In questa opera, Renè costruisce un ambiente ricco di simboli iconici, come Paperon de’ Paperoni e Paperino, che interagiscono con elementi classici e surreali. Un lampadario rosso domina la scena, aggiungendo un tocco di eleganza teatrale. L’artista si prende gioco delle convenzioni, creando un’atmosfera di familiarità e sorpresa.
Il quadro invita lo spettatore a riflettere sulla ricchezza materiale e sull’incertezza, evocando sia nostalgia che un sorriso malizioso. La composizione regala un momento di evasione, un invito a sognare e a vedere il mondo con occhi diversi.
Un Pezzo Unico firmato di pugno dall’artista, realizzato su telaio alto e impreziosito da una splendida cornice artigianale bianca dipinta interamente a mano.
Recensioni
Rimuovi filtriAncora non ci sono recensioni.