Il trenino dei sogni felici viaggia veloce (fondo bianco) | Francesco Musante

Opportunità primo acquisto

Non perdere l'occasione e approfitta del 20% di sconto al primo acquisto Leggi di più

200,00 

Date di consegna stimate : 22 Luglio 2025 – 24 Luglio 2025
17 Persone stanno visualizzando l'opera
Spedizioni e resi

Tempi: Italia 2-5 giorni, Europa 4-8 giorni, Extra-UE 7-15 giorni.
Costi: Spedizione gratuita per ordini sopra €200; sotto tale importo i costi sono calcolati al checkout.
Imballaggio: Ogni opera è imballata con materiali sicuri e professionali.
Tracking: Riceverai il codice di tracciamento appena spediamo l’ordine.

Resi:

  • Termini: Resi accettati entro 14 giorni dalla consegna.
  • Requisiti: Opera integra e imballaggio originale o equivalente.
  • Procedura: Scrivi a info@innovarti.co con numero d’ordine.
  • Rimborso: Entro 7 giorni dal ricevimento del reso, tramite lo stesso metodo di pagamento.
Certificati & Autenticità


Ogni opera presente nel nostro ecommerce è un’art fine giclée, stampata con tecniche di alta qualità e firmata personalmente dall’artista.
Il certificato di autenticità incluso garantisce l’originalità e la provenienza dell’opera, certificando che si tratta di un pezzo unico o di una tiratura limitata, numerata e controllata.

Il certificato contiene:

  • Il nome dell’artista
  • Il titolo dell’opera
  • Il numero di edizione (se applicabile)
  • La data di produzione
  • La firma originale dell’artista

Questo documento accompagna ogni opera per assicurarti trasparenza e valore nel tuo acquisto.

Dettagli prodotto

Quando acquisti un’opera innovArti, scegli la qualità e l’autenticità. Ogni stampa è parte di una tiratura limitata, numerata singolarmente, firmata a mano dall’artista e accompagnata da un certificato ufficiale. Un investimento che unisce bellezza e valore.

Descrizione

Base

50 cm

Altezza

20 cm

Cornice

No

Supporto

Carta

Tecnica

Serigrafia

Tipologia

Multiplo in edizione limitata

 

Nato a Genova nel 1950, Francesco Musante si diploma prima al Liceo Artistico del capoluogo ligure e poi alla sezione distaccata Albertina di Belle Arti di Torino.

                        

Le sue prime sperimentazioni artistiche risalgono al 1967: si tratta perlopiù di ricerche astratte su grandi campiture di colore. L’anno successivo comincia a esporre le sue opere in mostre collettive, concorsi di pittura e premi.I lavori degli anni 69-70 risentono dell’influenza della Pop Art e dei Combine Paintings di Rauschenberg: chiari i riferimenti all’America attraverso l’uso di scritte e l’inserimento di oggetti e legni.A partire dal 1971 Musante decide di fare l’artista a tempo pieno.Nel 1975 si assiste a un cambio di rotta: Musante si dedica alla pittura figurativa, inizialmente creando una serie di figure femminili ispirate a Klimt e alla Secessione Viennese. Un tema che sviscererà lungo dieci anni utilizzando le più diverse tecniche – dall’acquerello, all’olio, al collage, all’incisione – e svariati supporti – tela, legno, ceramica, lastra, carta.A poco a poco comincia anche il lavoro con la grafica e gli acquerelli dove si intravedono i primi spunti narrativi e fantastici che contraddistinguono la sua opera dal 1985 fino ad oggi: compaiono i suoi “omini” che sembrano usciti da un libro di fiabe e inseriti in contesti pieni di oggetti, personaggi e parole. I dipinti di Musante escono finalmente dalle atmosfere drammatiche e si alleggeriscono.Nelle opere di Francesco Musante, i buffi protagonisti fluttuano in atmosfere surreali, in cui l’esperienza visiva è affiancata da frasi poetiche che talvolta evocano personaggi come Fabrizio de Andrè, Pablo Neruda e Hans Christian Andersen, celebri per le loro composizioni a carattere romantico. Le serigrafie e le opere uniche dell’artista Musante sono spesso arricchite da dettagli polimaterici, collage e glitter, e sono realizzate in numerosi formati. Tra questi ultimi il più diffuso è la serigrafia 8×10 cm, una preziosa carta che rappresenta un determinato soggetto ad esempio il Portafortuna. Le opere di Musante sono largamente richieste da un pubblico privato e istituzionale, pertanto le sue quotazioni medio-alte sono stabili.

 

| TIRATURA LIMITATA |

Dimensioni 20×50 cm

Serigrafia polimaterica del Maestro Francesco Musante con foglia oro, foglia argento, glitter e metalli. 

 

Recensioni

0 reviews
0
0
0
0
0

Recensioni

Rimuovi filtri

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il trenino dei sogni felici viaggia veloce (fondo bianco) | Francesco Musante”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’arte che vive nel tempo: qualità e tecniche di stampa d’eccellenza

Le opere di innovArti sono realizzate con tecniche di stampa all’avanguardia, tra cui la serigrafia artigianale e la stampa Fine Art Giclée, metodi scelti per garantire la massima fedeltà cromatica, profondità e durata nel tempo. Ogni opera è il risultato di un processo meticoloso che valorizza ogni dettaglio, rendendo ogni pezzo non solo un’immagine, ma un’autentica esperienza artistica. Grazie all’uso di materiali di altissima qualità e all’attenzione artigianale, le opere mantengono intatta la loro brillantezza e texture, resistendo allo scorrere degli anni senza perdere valore estetico.

innovArti: unicità, autenticità e garanzia di valore

Scegliere un’opera innovArti significa entrare in possesso di un prodotto esclusivo, caratterizzato da:
  • Edizioni limitate e numerate, che garantiscono la rarità di ogni pezzo.
  • Firme originali degli artisti, a testimonianza diretta dell’autenticità.
  • Certificati di autenticità ufficiali, che tutelano il valore e la provenienza dell’opera.
  • Un processo di stampa e controllo qualità estremamente rigoroso, per assicurare che ogni dettaglio rispetti gli standard più elevati.
Questa combinazione di fattori fa di innovArti un punto di riferimento per collezionisti e appassionati che cercano non solo arte, ma un investimento sicuro e duraturo nel tempo.